
15 Dic Erbalatte: il futuro sostenibile dell’agricoltura al fianco del Volley Savigliano
L’agricoltura sana e pulita, per immaginare un ritorno concreto alla terra, al suolo. È questa la mission che guida Erbalatte, il progetto de La Corte S.S., da quest’anno al fianco del Volley Savigliano.
Erbalatte è il presente che guarda al passato, per immaginare un futuro diverso. Ad averla pensata sono i fratelli Marco e Gianfranco Bergese, che, insieme ai giovani Alessandro e Francesco, sesta generazione a lavorare nell’azienda di famiglia, portano avanti a Monasterolo di Savigliano una realtà che guarda al domani.
“Nel 2016 abbiamo avuto l’intuizione di cambiare il nostro modo di fare agricoltura e di alimentare le nostre vacche puntando sulla qualità e sulla sostenibilità. Così è iniziato per noi il progetto di Agricoltura Simbiotica, che ha coinvolto l’Università degli Studi di Torino e il consorzio ECOSI’ S.c.a.r.l. di Genola (CN). – spiega Marco – Abbiamo aperto le porte dell’azienda a professori esperti in colture prative e ricercatori di microbiologia e in quattro anni di prove in campo siamo riusciti a migliorare il biota microbico dei terreni aziendali con l’utilizzo di funghi micorrizici, ottenendo foraggi e colture di ottima qualità. Nei nostri prati polifiti abbiamo selezionato un mix di varietà foraggere così da ricreare la biodiversità dei pascoli naturali, facendo tornare le api. Abbiamo perfezionato le nostre pratiche agricole ripartendo dall’elemento fondamentale: la terra, il suolo. Erbalatte è il risultato di questa ricerca del buono e del salutare. Non è soltanto latte, è la nostra visione di agricoltura”.
Oggi Erbalatte vende circa 170mila litri di latte all’anno. Si tratta di un prodotto unico, perché frutto dell’agricoltura simbiotica. Le vacche da cui è ricavato si nutrono di foraggio, fieni autoprodotti da prati polifiti e cereali coltivati in azienda, senza uso di concimi chimici, fitofarmaci e pesticidi sui prati, senza OGM o insilati di mais.
Da qualche settimana, poi, accanto al latte intero e parzialmente scremato, sta nascendo una novità: la panna cotta di Erbalatte, presentata per la prima volta al Salone del Gusto di Torino.
Come acquistare questi prodotti? È semplice! Si possono acquistare direttamente in cascina, sita a Monasterolo di Savigliano, in Via Massao 3 (strada per Ruffia), oppure ordinandoli su internet. È possibile contattare i numeri 342.6695924 (Alessandro) o 335.1278207 (Marco). Tutte le novità sono visibili anche sul sito internet erbalatte.it o sulle pagine Facebook e Instagram dell’azienda!